Ciao persona che mi intrattiene tantissimo ogni sabato mattina da un sacco di anni. Di recente il mio apprezzamento della newsletter sta venendo ostacolato da tutti i muri che Meta e X mettono ai loro post.
Come attivista queer, ho fatto la scelta sofferta ma convinta di mollare questi social, senza un account però ora faccio una fatica incredibile a godermi i miei 15 minuti di link molto belli settimanali. Con X è facile, aggiungo al link la parola "cancel" per arrivare al front end xcancel. Con Meta ancora non ho trovato un modo per ovviare a questi muri fastidiosi.
Niente, fine del commento, non so se chi ha un account meta sa quanto sia diventato difficile raggiungere i post Insta senza loggare, era per info e piagnistei.
Spero torni un internet senza barriere, intanto vivo di rss feed.
ciao, capisco e concordo ma i link che vengono da x sono comunque pochi (non ho più x, al massimo li trovo in giro) e lo stesso vale per fb. un discorso simile si potrebbe fare anche per i siti che hanno paywall, per dire, è un tema molto grande e spinoso.
Rubin ne spara tante nel suo ruolo di guru, in parte ben meritato. Però non credo che voglia "fare musica con le macchine" ma seguendo ciò che scrisse in "L'atto creativo", liberare il musicista dalla competenza dello strumento ed esprimere completamente "la propria personalità" senza conoscere gli accordi, in questo richiama il punk. In fondo ha sempre sostenuto lo show, a volte a discapito del contenuto. Per un po' di tempo sarà sempre più divertente un umano sul palco piuttosto che una macchina. A parte Rubin, non dipenderà da Rubin, ma dall'accoglienza del pubblico e forse, tutti sotto sotto, sapremo come andrà a finire. Non serve la citazione di 1984.
Ciao persona che mi intrattiene tantissimo ogni sabato mattina da un sacco di anni. Di recente il mio apprezzamento della newsletter sta venendo ostacolato da tutti i muri che Meta e X mettono ai loro post.
Come attivista queer, ho fatto la scelta sofferta ma convinta di mollare questi social, senza un account però ora faccio una fatica incredibile a godermi i miei 15 minuti di link molto belli settimanali. Con X è facile, aggiungo al link la parola "cancel" per arrivare al front end xcancel. Con Meta ancora non ho trovato un modo per ovviare a questi muri fastidiosi.
Niente, fine del commento, non so se chi ha un account meta sa quanto sia diventato difficile raggiungere i post Insta senza loggare, era per info e piagnistei.
Spero torni un internet senza barriere, intanto vivo di rss feed.
ciao, capisco e concordo ma i link che vengono da x sono comunque pochi (non ho più x, al massimo li trovo in giro) e lo stesso vale per fb. un discorso simile si potrebbe fare anche per i siti che hanno paywall, per dire, è un tema molto grande e spinoso.
Ciao,
Rubin ne spara tante nel suo ruolo di guru, in parte ben meritato. Però non credo che voglia "fare musica con le macchine" ma seguendo ciò che scrisse in "L'atto creativo", liberare il musicista dalla competenza dello strumento ed esprimere completamente "la propria personalità" senza conoscere gli accordi, in questo richiama il punk. In fondo ha sempre sostenuto lo show, a volte a discapito del contenuto. Per un po' di tempo sarà sempre più divertente un umano sul palco piuttosto che una macchina. A parte Rubin, non dipenderà da Rubin, ma dall'accoglienza del pubblico e forse, tutti sotto sotto, sapremo come andrà a finire. Non serve la citazione di 1984.
Grazie per i link molto belli.