Ciao,
questa è Link Molto Belli e io sono Pietro Minto, spero sia tutto ok. Di seguito i link della settimana, buona lettura, ciaaao.
L’Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística ha pubblicato questa nuova mappa del mondo con il Brasile in mezzo a tutto quanto. (Ehi, di solito lì ci sta l’Europa!) C’è anche questa variante ancora più scatenata.
TempleOS, il sistema operativo “biblico” realizzato dal programmatore Terry A. Davis nel corso di diversi anni e diversi episodi schizofrenici.
Pellicani persone orrende1:
Siamo già nel mondo post-copiatura: come dice questa lunga storia della rivista New York, per gli studenti universitari (e non solo) usare ChatGPT per “studiare” è la prassi. E adesso?
Vedi anche questa mia storia sull’argomento.
Un reel del vostro affezionatissimo, ebbene sì. Seguitemi ecc.
Sfasciare il patriarcato adorando la Vergine Maria.
Il mio idolo personale Paolo Casarini ha inventato “il sequel di Tris”.
La nuova puntata di Screenshot, il mio podcast: oggi si parla di come Zuckerberg vuole a) darci tanti amici finti e b) rottamare i pubblicitari.
Un programmino che trasforma gli LLM in Clippy, l’Ur-assistente virtuale di Microsoft (via).
Lungi da me l’idea di difendere Big Pharma ma ecco un grafico a cui pensare quando qualche bizzarrone su TikTok ti consiglia di mangiare carne cruda o spalmarti unguenti per curare chissà cosa.
Ghost Signs è un gruppo Facebook dedicato alle insegne sbiadite.
Quanto a me, per il Post ho scritto del meme “touch grass”.
Infine,
un sito pieno di immagini di invenzioni medievali arabe, da un manoscritto di quel matto di al-Jazari (1136-1206).
Ed è tutto. A sabato prossimo, fate i bravi e/o le brave.
Si dice spesso che se rifacessero Jurassic Park sapendo quello che sappiamo oggi sui dinosauri (penne, piume, colori vari), verrebbe uno schifo. Ma pensate a dei pellicani giganteschi. O a uno di questi cosi. Ecco.
Concordo. Dopo aver visto dal vivo un casuario e aver letto della guerra agli emú, mi viene da pensare che Hitchcock non fosse tanto in errore
Il piè di pagina, signori, il piè di pagina. ❤️
Giuro che la prima volta che ho visto un Casuarius dal vivo ho pensato: «NON ANDATE NELL’ERBA ALTA!»