Ciao,
io sono Pietro Minto e questa è Link Molto Belli, la newsletter che arriva dritta dal www, ogni sabato mattina. Spero stiate bene, grazie delle molte risposte giunte alla mia Domanda alla community® di sabato scorso: sto cucinando. Detto questo, buona lettura.
La differenza tra “Cina” e “Repubblica Popolare Cinese” è sottile, anzi non proprio sottile, basta chiederlo a Taiwan, ovvero la “Repubblica di Cina” (via). E così via.
L’All-In Podcast è un podcast lanciato nel 2020 da un poker di miliardari tech: è partito abbastanza liberal, finendo per sposare il movimento MAGA (tra gli host c’è David Sacks, oggi consigliere trumpiano). Ma quando è iniziato questa deriva?
In un mondo strano come questo tornano sempre più utili i subreddit che identificano le cose, dalle piante agli insetti passando per gli oggetti strani.
“Una riproduzione dell’edizione del 1824 del kriegsspiel di von Reisswitz: dalla foto non si evince, ma proietta un’aura che fa sì che non ci sia neppure una creatura dotata di un doppio cromosoma X nel raggio di 10 chilometri”.
Dario Bassani e i war games prussiani. A proposito, il kriegsspiel è questo:
Si scherza ma vorrei giocarci tantissimo, ovviamente.
Smile Like Zuck. Bello. (via)
Sam Altman si è spaventato un’altra volta, questa settimana, stavolta per la nuova AI di OpenAI capace di scrivere in modo “creativo”. Lo scritto che ha condiviso, però, non ha proprio convinto tutti: c’è a chi è piaciuto, a chi ha fatto schifo e chi pensa che sia solo l’inizio della “critica degli LLM”. Ne riparleremo.
Nuova puntata di Screenshot! Si parla della fine di una cosa che sta molto a cuore a me e penso anche a voi: i clic.
L'assurda e preoccupante (e ridicola) querela di Giorgia Meloni contro il comico Daniele Fabbri.
Quando un robottino Roomba esce di casa perché qualcuno lascia la porta aperta, cosa vede? Cos pensa?
Le mie eroiche gesta: per Il Post ho scritto della riserva cripto di Trump (che non convince il settore cripto) e dei ritardi di Apple nelle AI (che sono tali da aver sconvolto anche John Gruber, per dire).
L’Hollywood Reporter racconta come Jeff Bezos ha sfinito Barbara Broccoli e Michael G. Wilson, i due storici produttori – e tenutari – di James Bond. (È bastato agire come un cattivo di un film di James Bond, alla fine.)
Infine,
Ed è tutto, a sabato prossimo, ciao!