Ciao,
questa è Link Molto Belli e io sono pur sempre Pietro Minto, cotto a puntino. Questa è l’ultima edizione prima della pausa estiva, ebbene sì, e quindi ci rivediamo direttamente a fine agosto (non farò così tante vacanze, eh! Solo la newsletter le fa, beata lei). Fate le brave e/o i bravi, ciao.
In blu, le nazioni europee che negli ultimi mesi si sono ritirate dalla Convenzione internazionale di Ottawa sull’utilizzo delle mine antiuomo. Peso, ma qualche occhio fino potrebbe intuire il motivo che ha spinto queste nazioni a farlo 🧐 (via).
Sorpresa, il numero di clic da ChatGPT verso i siti web sta crescendo ma non abbastanza da sostituire quelli perduti per via delle risposte automatiche di Google. Attendo con ansia che la SEO venga sostituita dall’ottimizzazione per i modelli linguistici.
Nella puntata di Screenshot di questa settimana, qualcuno ha svaligiato OpenAI.
A tal proposito, Zuckerberg dice di voler costruire una “superintelligenza” ma in realtà pare voglia fare dei chatbot per tartassare gli utenti con messaggi inutili. Quindi sì, superintelligenza.
C’è tutta una fascia di musica-da-ascoltare-nei-bar-di-merda che è destinata a essere sbranata dalle AI. Sta succedendo qualcosa di simile con la lo-fi da YouTube.
Un lettore di LMB mi segnala questo esperimento di Anthropic, che ha usato il suo LLM Claude per gestire un distributore di cibo e vivande. Risultato: non usate Claude per gestire un bar.
Della serie “scam floreali”, gente che promette piante che non esistono e sono generate dalle AI, come questa.
Quella di quest’anno rischia di essere l’ultima edizione di Lago Film Festival. Io non potrò esserci ma se vi piacciono i cortometraggi e i festival belli e l’idea di un paese che si chiama Lago ed è vicino a un lago che si chiama Lago, andateci.
Una cosa sul Post: sempre più robot nei magazzini Amazon.
“La gente con le cuffie ascolta la musica invisibile!!!” Quando il terrore tecnologico si chiamava WALKMAN.
Buone nuove! Coconino Press ha pubblicato la versione completa dell’epopea di Gatto Mondadory, saga fantasy del Dr Pira uscita anni fa per un altro editore e da allora scomparsa. Ho avuto l’onore di scrivere la prefazione dell’Opera, che trovate in preordine sul sito. Se fate presto ve la beccate firmata e sketchata dall’Autore stesso.
L’affascinante abominio che è questa tastiera da usare con una mano.
Infine, l’ospitata di Fabri Fibra al podcast di Alessandro Cattelan nella quale a) ho scoperto il gioco “Abaco Zuzzurellone” e b) si vede la reazione sincera di Fibra quando viene a sapere che il suo nuovo album è primo in classifica.
Infine,
Ho perso il link collegato a questa immagine, sorry.
Ed è tutto. Ci vediamo tra un po’, statemi bene. Ciao.
Però, possiamo applaudire alla coerenza di Zuckerberg? Avesse fatto una cosa utile negli ultimi 10 anni!
Cina, Russia e Stati Uniti non hanno mai ratificato il trattato di Ottawa, da quanto leggo. E ora si aggiungono altre teste di kazuo.