Ciao,
io mi chiamo Pietro Minto e questa è Link Molto Belli, una newsletter che esce ogni sabato e in questo periodo ha la pressione bassa per il caldo. Bevete acqua, mangiate frutta, state al fresco in qualche modo, e beccatevi questi links.
A corredo di questo studio sulla pulsione incontrollabile di creare mappe che rappresentano il nemico come una piovraccia pronta a prendersi tutto, ecco una mappa satirica del 1877.
Prima di cominicare, un’errata corrige: le “otters” in italiano sono le lontre, non le otarie (le otarie sono tipo delle foche). Maledetti false friends.
Il meglio che la cancelleria giapponese può offrire nell'anno di grazia 2025.
Nella puntata di Screenshot di questa settimana, il mio sereno commento sul WWDC di Apple di questa settimana: che palle!
Un social network aperto solo tre ore al giorno, di sera.
Perché in Nord America non si parla in francese? Ci sono molti motivi.
La storia millenaria dello strap-on.
Un libro che raccoglie disegni per veicoli spaziali effettivamente registrati all’ufficio dei breveti statunitense. Come questo.
“What does a human slowly going insane look like to a corporation?” Mr. Yudkowsky asked in an interview. “It looks like an additional monthly user.” Argh.
Ma a proposito di AI che dicono fregnacce, ne ho scritto sul Post.
Infine,
Ed è tutto! A sabato prossimo, fate le brave.
Bellissimo Bungu.store, da subito nuovo negozio preferito!
Ciao Pietro! Che figata la tua newsletter! L'aspetto sempre! :) Dovresti fare un video o un numero su come trovi tutte queste risorse...perchè è incredibile le perle che tiri fuori.